Come cambia la spesa delle famiglie | crescono hi-tech e tempo libero in calo cibo ed energia
Roma, 27 agosto 2025 – Non siamo tornati, per il momento, ai livelli del 2007, ma la spesa per le famiglie ha ripreso la marcia e, in una prospettiva trentennale, trova conferma la crescita rilevante dei consumi per tecnologia e tempo libero, mentre sono in calo quelli per il cibo e per l’energia. È questo il principale risultato dell’indagine ultima di Confcommercio sulla dinamica della spesa familiare. Ebbene, i fondamentali dell’economia italiana, almeno nell’ottica di breve termine, sono – spiegano gli analisti della confederazione di Piazza Belli – indubbiamente solidi: reddito disponibile reale delle famiglie superiore ai livelli pre-pandemici, occupazione ai massimi, la valutazione del nostro debito pubblico da parte dei mercati finanziari è lusinghiera (lo spread rispetto al decennale tedesco è sotto i novanta punti base), inflazione intorno al 2% con prevedibile chiusura in media d’anno all’1,5% (o 1,7% per tenere conto di “imprevedibili” tensioni). 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Come cambia la spesa delle famiglie: crescono hi-tech e tempo libero, in calo cibo ed energia
In questa notizia si parla di: cambia - spesa
La spesa che cambia la vita: quando la fortuna bussa alla porta del casinò
Carta dedicata a te, cambia tutto: ecco il "nuovo" bonus da 500 euro per la spesa
Bonus spesa 2025: torna la “Carta Dedicata a Te”, ma cambia tutto
Via alla carta spesa da 500 euro per un milione di famiglie: come cambia il bonus e a chi spetta Vai su X
Carta "Dedicata a te" 2025, cambia tutto: il bonus da 500 euro solo per la spesa alimentare, i dettagli nel link che trovate nei commenti Vai su Facebook
Come cambia la spesa delle famiglie: crescono hi-tech e tempo libero, in calo cibo ed energia; Crescono le spese obbligate per le famiglie: ora pesano per il 42,2%; Salute, istruzione e mutui: crescono le spese nel 730.
Come cambia la spesa delle famiglie: crescono hi-tech e tempo libero, in calo cibo ed energia - Dall’indagine di Confcommercio emerge anche che il reddito disponibile reale delle famiglie è superiore ai livelli pre- quotidiano.net scrive
Consumi italiani 1995-2025. Cambia la spesa delle famiglie: più viaggi e innovazione - 2025 fotografa i consumi: famiglie più prudenti, Sangalli chiede fiducia e meno tasse ... Come scrive lecconotizie.com