Cisl provinciale allarme spopolamento nelle aree interne del Salernitano
Il monito di Marilina Cortazzi (Cisl provinciale): âInvestire nei giovani e nelle comunitĂ â. Non si tratta soltanto di fermare lo spopolamento, ma di riscoprire il valore sociale, culturale e umano dei territori. Ă il messaggio che arriva dal recente incontro della Cei sulle aree interne, tenutosi a Benevento e al quale hanno partecipato anche i vescovi delle diocesi della provincia di Salerno. Un tema che, nel nostro territorio, assume connotati specifici e drammatici: borghi che si svuotano, giovani costretti a partire, servizi ridotti allâosso. Sulla questione interviene anche la Cisl provinciale, per voce della segretaria generale Marilina Cortazzi. 🔗 Leggi su Zon.it
Š Zon.it - Cisl provinciale, allarme spopolamento nelle aree interne del Salernitano
In questa notizia si parla di: cisl - provinciale
Caldo nei luoghi di lavoro, la Cisl provinciale: âNon può essere unâemergenza stagionaleâ
#Roma, sottoscritta l'ipotesi di #contratto provinciale dell'#edilizia. Nicola Capobianco: "Si tratta di un tassello importante per gli addetti e per la qualitĂ del lavoro nei #cantieri". Ora il testo dovrĂ essere approvato entro il 30 settembre. https://filcacislroma.it/?p= Vai su X
Lettera del segretario provinciale e della Fns-Cisl: ÂŤGrave carenza di organico e ridotta disponibilitĂ di ore di straordinario: per noi sarĂ un mese complicatoÂť Vai su Facebook
La Sardegna è sempre piĂš isolata sul piano finanziario; Belli e impossibili (da vivere). Lâagonia dei piccoli Comuni: Qui sempre meno servizi; Allarme spopolamento nelle aree interne del Salernitano, il monito di Marilina Cortazzi (Cisl provinciale): âInvestire nei giovani e nelle comunitĂ â.
Cisl provinciale, allarme spopolamento nelle aree interne del Salernitano - Sulla questione interviene anche la Cisl provinciale, per voce della segretaria generale Marilina Cortazzi. Come scrive zon.it
Allarme spopolamento in provincia di Frosinone, anche le fabbriche ... - Allarme spopolamento in provincia di Frosinone, anche le fabbriche vuote: mancheranno 30mila lavoratori Le previsione della Cgia di Mestre per i prossimi 10 anni ... Riporta ilmessaggero.it