Chiaia il cuore elegante di Napoli tra storia arte e gusto senza tempo
Napoli è una città dai mille volti, dove il passato convive con il presente in un caleidoscopio di colori, suoni e sapori. Ma se c’è un quartiere che più di tutti incarna l’eleganza e la raffinatezza partenopea, quello è senza dubbio Chiaia. Affacciato sul lungomare e protetto alle spalle dalla collina di Posillipo, Chiaia è da secoli il salotto buono della città , un luogo dove la bellezza architettonica si fonde con il fascino di una vita sofisticata. Le origini nobili di un quartiere esclusivo. La storia di Chiaia affonda le radici nel XVI secolo, quando l’area, inizialmente poco edificata, iniziò ad attrarre l’aristocrazia napoletana in cerca di residenze tranquille e affacciate sul mare. 🔗 Leggi su Laprimapagina.it
© Laprimapagina.it - Chiaia, il cuore elegante di Napoli tra storia, arte e gusto senza tempo
In questa notizia si parla di: chiaia - cuore
Napoli, rapina choc nel cuore di Chiaia: sequestrati cliente e dipendente nella gioielleria Gentile
Due furti con spaccata nello stesso giorno, un terzo tentativo alla pizzeria Salvo. È allarme sicurezza a Chiaia, cuore di Napoli. Nella zona dei baretti i ladri hanno colpito una pizzeria e un’attività commerciale, portando via bottiglie e generi alimentari. Poco do Vai su Facebook
Pino Napoli, dove il gusto incontra il verde: sapori autentici nel giardino segreto di Chiaia; Cinema Metropolitan a Napoli, Occhipinti: «Un bistrot e film di qualità . Così trasformerò il multisala di via Chiaia»; Guida a Wine&Thecity 2025: itinerari, degustazioni ed eventi speciali a Napoli.
Abusi nel palazzo di «Napoli velata»: sfregio nel cuore di Chiaia ... - E così nel cuore di Chiaia, lungo un'arteria trafficatissima di giorno come di notte da veicoli e pedoni, forse quel rischio certificato di crollo è stato davvero sottovalutato. Secondo ilmattino.it
Beauty Queen apre a Chiaia: nuova sede a Palazzo Partanna - Beauty Queen apre una nuova e prestigiosa sede nel cuore elegante di Chiaia, a Palazzo Partanna, in piazza dei Martiri. Riporta ilmattino.it