Che cos'è il Phubbing genitoriale e perché può danneggiare l'educazione dei figli

Sempre piĂą spesso si critica l’eccessivo uso dello smartphone da parte dei giovani, ma anche i genitori non ne sono immuni e le conseguenze in termini educativi possono essere molto serie. Il phubbing genitoriale, ovvero l'abitudine a ignorare i figli per guardare il telefono, mina infatti la relazione con gli altri familiari, alimenta solitudine e può avere effetti negativi sullo sviluppo emotivo. 🔗 Leggi su Fanpage.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: phubbing - genitoriale

cos 232 phubbing genitorialeChe cos’è il Phubbing genitoriale e perché può danneggiare l’educazione dei figli - Sempre più spesso si critica l’eccessivo uso dello smartphone da parte dei giovani, ma anche i genitori non ne sono immuni e le conseguenze in termini ... Scrive fanpage.it

cos 232 phubbing genitorialeGenitori, troppo tempo davanti agli smartphone: stilate un calendario settimanale delle attività domestiche da condividere con i vostri figli - “Parental phubbing” è il termine utilizzato per indicare il diffuso fenomeno relativo all’uso eccessivo del cellulare da parte dei genitori, con conseguenze negative sullo sviluppo ed il benessere dei ... Segnala orizzontescuola.it

Cerca Video su questo argomento: Cos 232 Phubbing Genitoriale