Caso Mediterranea violare la legge non è fare opposizione
Il caso Mediterranea non ha nulla a che fare con le dinamiche maggioranzaopposizione, sale della democrazia. La nave della ong, con dieci immigrati irregolari a bordo, ha deciso di approdare a Trapani anzichĂ© a Genova, porto assegnato dal Centro di coordinamento dei soccorsi, con il chiaro e conclamato intento di trasgredire le regole in sfida . L'IdentitĂ . 🔗 Leggi su Lidentita.it
© Lidentita.it - Caso Mediterranea, violare la legge non è fare opposizione
In questa notizia si parla di: caso - mediterranea
Tutti noi siamo sottoposti a regole e leggi, sono il fondamento della democrazia e del vivere civile. O almeno, in teoria. Sì, perché vi sono categorie, come le Ong, per cui queste non valgono. Lo dimostra l'ultimo caso di Mediterranea, l'ennesimo in cui un'organ Vai su Facebook
Questo potrebbe essere un nuovo caso Rackete, e finalmente. Il comandante della nave sarebbe coperto da un’esimente, cioè da una causa di giustificazione, che nessun giudice potrebbe disconoscere. Vai su X
Mediterranea ha fatto bene. Salis difende la Ong dei migranti che sfida il governo; Mediterranea ha fatto bene. Salis difende la Ong dei migranti che sfida il governo; «Come in un regime». Così i servizi spiavano l’ong Mediterranea.
Lezione di Piantedosi a Mediterranea: "Lo Stato gestisce i soccorsi, non le Ong" - Il ministro ha spiegato in modo chiaro che le organizzazioni non governative, quindi private, non hanno alcun titolo per decidere in quale porto sbarcare: un principio sancito anche dalla Corte costit ... Lo riporta msn.com
Mediterranea, Beppe Caccia: «Abbiamo disobbedito al Viminale per obbedire alle leggi dell’umanità» - Mediterranea, dopo un'operazione di salvataggio e soccorso, disobbedisce al Viminale attraccando a Trapani anziché a Genova. Si legge su vita.it