Assegno d’inclusione più facile | da oggi la richiesta si può fare anche in videocollegamento

L’assegno d’inclusione, noto come Adi, è il provvedimento che ha preso il posto del reddito di cittadinanza dopo le elezioni vinte dalla coalizione di centrodestra a settembre 2022. Per i nuclei familiari che hanno richiesto la misura di sostegno per primi, ovvero quelli che hanno presentato l’istanza a cavallo tra il dicembre del 2023 e il gennaio dell’anno successivo, ricevendo l’assegno per 18 mensilità fino a giugno, il rinnovo è diventato più facile. Di conseguenza, le famiglie che hanno presentato la domanda e a cui è stato consentito di usufruire dell’assistenza hanno 120 giorni di tempo dalla consegna del Pad (patto di attivazione digitale ndr) per presentarsi davanti ai servizi sociali. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it

assegno d8217inclusione pi249 facile da oggi la richiesta si pu242 fare anche in videocollegamento

© Secoloditalia.it - Assegno d’inclusione più facile: da oggi la richiesta si può fare anche in videocollegamento

In questa notizia si parla di: assegno - inclusione

Assegno di Inclusione giugno 2025: date, requisiti aggiornati e motivi dei ritardi

Assegno di Inclusione (ADI): consulta la data del pagamento di giugno 2025

Assegno di Inclusione (ADI): ecco la data del pagamento di giugno 2025

Assegno unico più facile nel 2025: come cambia l'Isee senza Btp - 000 euro saranno infatti fuori dall'Isee, così che sarà più ... Scrive repubblica.it

Assegno inclusione, primi pagamenti di oltre 600 euro dal 26 gennaio ... - L'Assegno di inclusione debutta a gennaio con un beneficio medio di 635 euro destinato a circa 500,000 nuclei familiari. Riporta affaritaliani.it

Cerca Video su questo argomento: Assegno D8217inclusione Pi249 Facile