Welfare una legge regionale riconosce e promuove la figura del caregiver familiare
FIRENZE – Caregiver familiari, c’è la legge regionale. L’obiettivo è quello di promuovere, valorizzare e sostenere le persone che, nell’ambito domestico, si prendono cura di un familiare o di un convivente non autosufficiente. È questa la finalità della legge 552025 Disposizioni per la promozione ed il riconoscimento della figura del caregiver familiare appena promulgata dal presidente Eugenio Giani e già approvata dal consiglio regionale nella seduta del 31 luglio scorso. La legge introduce principi chiave per il riconoscimento del ruolo del caregiver familiare in Toscana, ritenendolo una figura di fondamentale importanza all’interno della rete del sistema di welfare. 🔗 Leggi su Corrieretoscano.it
In questa notizia si parla di: welfare - legge
Lavoro autonomo. CISL, @FelsaCisl , @vivaceonline: “Bene riapertura tavolo al Ministero del lavoro. Ora avviare percorso proposta di legge welfare”. Leggi il comunicato https://shorturl.at/0VhIb Vai su X
La Presidente Barbara Rosina invita a guardare ai consultori familiari non come nostalgiche istituzioni del passato, ma come presidi vitali del welfare e della salute pubblica. Il 29 luglio 1975, con la Legge 405/75, nacquero i consultori familiari: servizi pubblici Vai su Facebook
Toscana, legge regionale per riconoscere e sostenere i caregiver familiari; Toscana, la legge regionale per riconoscere i caregiver familiari è realtà; Welfare, 150mila euro per i caregiver di Piacenza.
Welfare, Toscana riconosce con legge il familiare caregiver - La Toscana riconosce per le legge la persona che in ambito familiare, domestico, si prende cura (caregiver) di un familiare convivente non autosufficiente o dis ... Riporta controradio.it
Toscana, legge regionale per riconoscere e sostenere i caregiver familiari - La Toscana riconosce ufficialmente la figura del caregiver familiare, ovvero la persona che, in ambito domestico, si prende cura di un familiare convivente non autosufficiente o disabile. toscanaoggi.it scrive