Vi racconto la Tabula Rogeriana il mappamondo che cambiò la cartografia
Abu Abdullah Muhammad al-Idrisi al-Qurtubi al-Hasani as-Sabti, meglio conosciuto come Muhammad al-Idrisi, è stato un grande geografo e viaggiatore arabo che prestò servizio alla corte del re Ruggero II a Palermo ed è passato alla storia per aver realizzato uno tra i più grandi capolavori della cartografia medievale, che è rimasto per ben tre secoli il planisfero più preciso. Ma partiamo dalla storia del Regnum Siciliae. IL REGNUM SICILIAE Costituito nel 1130 da Ruggero II, il Regno di Sicilia nacque a seguito della conquista normanna da parte della casa d’Altavilla, che, dopo aver sottratto agli arabi l’isola la unì a tutto il resto del meridione sotto un unico regno. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Vi racconto la Tabula Rogeriana, il mappamondo che cambiò la cartografia
In questa notizia si parla di: racconto - tabula
Sagra degli Spaghetti all'Amatriciana - 2025 30 agosto ore 15:30 Centro di Comunità "Sant'Agostino" Vitis Sapientiae e Radici & Ali con il patrocinio dell'Associazione Culturale Cola dell'Amatrice presentano "VINUM IN TABULA" Vino e territorio nella Storia da Vai su Facebook
Vi racconto la Tabula Rogeriana, il mappamondo che cambiò la cartografia - Idrisi, è stato un grande geografo e viaggiatore arabo che prestò servizio alla corte del re Ruggero I ... formiche.net scrive