Vertici Ue-Giappone Ue-Cina Accordo sui dazi Ue-Usa
di Luigi Di Marco, del Comitato dell’ASviS, presieduto dal prof. Enrico Giovannini, registrato sul link ASviS del 29 luglio 2025 L’attività istituzionale europea della scorsa settimana è stata caratterizzata da due importanti vertici internazionali in due giorni consecutivi: a Tokyo il 23 luglio con il vertice Ue-Giappone  e a Pechino il 24 luglio con il vertice Ue-Cina. A entrambi i vertici hanno partecipato per l’Ue la presidente della Commissione Ursula von der Leyen, il presidente del Consiglio europeo Ant ónio Costa, con la partecipazione di Kaja Kallas  nella sua qualità di Alto rappresentante dell’Ue per la politica estera. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
In questa notizia si parla di: vertici - giappone
I recenti vertici UE-Giappone (23 luglio) e UE-Cina (24 luglio) si inseriscono in un percorso più ampio mirato alla costruzione di partenariati strategici e alla stabilizzazione delle relazioni internazionali. Queste iniziative fanno parte di una visione compless Vai su Facebook
I recenti vertici UE-Giappone (23 luglio) e UE-Cina (24 luglio) si inseriscono in un percorso più ampio mirato alla costruzione di partenariati strategici e alla stabilizzazione delle relazioni internazionali. Queste iniziative fanno parte di una visione complessiv Vai su X
Vertici Ue-Giappone, Ue-Cina. Accordo sui dazi Ue-Usa; Vertice UE-Giappone, 23 luglio 2025; Ue e Usa vogliono riscrivere il commercio mondiale, e ora Trump avanza.
Vertici Ue-Giappone, Ue-Cina. Accordo sui dazi Ue-Usa - Collaborazione tra Giappone e Unione europea su sicurezza, competitività, transizione globale equa. Riporta ansa.it
Vertice Ue-Giappone a Tokyo: uniti per il libero commercio, ma con ... - Mentre l’Ue cerca di contenere le minacce tariffarie degli Stati Uniti, il Giappone si presenta al vertice bilaterale con un accordo commerciale firmato con Trump. Secondo it.euronews.com