Trasformare lo scetticismo in azione | i corpi intermedi raccolgano l’appello di Draghi

Al direttore - Nella conversazione con Bernhard Scholz che ha fatto seguito al suo intervento al Meeting di Rimini, Mario Draghi ha definito il suo europeismo come “molto pragmatico” e “molto con i piedi per terra”. Ha ricordato, inoltre, che i corpi intermedi sono “uno strumento straordinario” per l’avanzamento del progetto europeo, perchĂ© “per loro vocazione, avvicinano le istituzioni e le loro decisioni alle persone”: ruolo tanto piĂą prezioso nel caso di un’istituzione ancora lontana come l’Unione europea. I due concetti – europeismo pragmatico e ruolo dei corpi intermedi – mi hanno richiamato alla mente un passaggio celebre della Dichiarazione Schuman: “L’Europa non potrĂ  farsi in una sola volta, nĂ© sarĂ  costruita tutta insieme; essa sorgerĂ  da realizzazioni concrete che creino anzitutto una solidarietĂ  di fatto”. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it

trasformare lo scetticismo in azione i corpi intermedi raccolgano l8217appello di draghi

© Ilfoglio.it - Trasformare lo “scetticismo” in “azione”: i corpi intermedi raccolgano l’appello di Draghi

In questa notizia si parla di: trasformare - scetticismo

Rimini. Meeting, l’intervento di Mario Draghi: “Trasformare lo scetticismo in azione”.

trasformare scetticismo azione corpiTrasformare lo “scetticismo” in “azione”: i corpi intermedi raccolgano l'appello di Draghi - Un europeismo pragmatico e vicino ai cittadini passa dalla valorizzazione dei corpi intermedi, del welfare contrattuale e della contrattazione collettiva. Secondo ilfoglio.it

trasformare scetticismo azione corpiUe, Picierno "Scetticismo si trasformi in capacità di azione" - "Capisco che il momento sia molto delicato, che sia difficile e che l'Ue deve ritrovare forza e capacità politica, ma vorrei ... Si legge su stream24.ilsole24ore.com

Cerca Video su questo argomento: Trasformare Scetticismo Azione Corpi