Soprintendenza sede a Palazzo Coccapani
Dopo l’intervento di Italia Nostra, che sollecita il Comune a trovare una sede alla ricostituita Soprintendenza di Modena, dall’amministrazione fanno sapere che il tema è già stato oggetto di un contatto col Demanio, poi – va tenuto presente – il Ministero della Cultura avrà l’ultima parola. L’edificio prescelto sarebbe Palazzo Coccapani ma, probabilmente, serviranno dei lavori per adeguarlo a ospitare gli uffici, al momento ancora dislocati a Bologna. Difficile per ora stimare i tempi del trasloco effettivo in città , anche se la Soprintendenza modenese è pienamente operativa pur continuando ad avere sede fisica nel capoluogo regionale. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Soprintendenza, sede a Palazzo Coccapani
In questa notizia si parla di: soprintendenza - sede
Nasce a Bacoli il nuovo Ufficio di Archeologia Subacquea della Soprintendenza: un presidio per la tutela e la valorizzazione del patrimonio sommerso. Verrà inaugurato ufficialmente il 30 luglio 2025, alle ore 11.00, presso il Parco di Villa Ferretti a Bacoli, in vi Vai su Facebook
Soprintendenza, sede a Palazzo Coccapani; La Soprintendenza torna a Modena. Ma servono spazi per gli uffici. Spunta l’ipotesi Palazzo Coccapani.
Soprintendenza, sede a Palazzo Coccapani - Dopo l’intervento di Italia Nostra, che sollecita il Comune a trovare una sede alla ricostituita Soprintendenza di Modena, dall’amministrazione ... ilrestodelcarlino.it scrive
A Palazzo Ducale la sede della nuova Soprintendenza per Cremona, Lodi e ... - A Palazzo Ducale la sede della nuova Soprintendenza per Cremona, Lodi e Mantova. Da altramantova.it