Sfregio alla memoria dei fascisti trucidati dopo la Liberazione

Fa discutere a Zola il cartello che mani anonime hanno fissato nella parte alta della croce collocata nel 2007 nel luogo dove avvenne l’episodio più efferato dell’immediato dopoguerra. Ovvero la sevizia e l’uccisione violenta di Gaetano e Vincenzo Nadalini, Pietro Montanari, Ferruccio Zocca e Guido Cocchi, avvenuta alla tristemente nota ‘Buca del diavolo’, una gola scavata in riva al torrente Lavino dallo sbocco del Rio del diavolo che scende da Rivabella. Cinque vittime delle esecuzioni sommarie di fascisti o presunti collaborazionisti del regime e dei tedeschi. I loro nomi sono elencati nella targa commemorativa posta nella parte bassa della croce verniciata in azzurro. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

sfregio alla memoria dei fascisti trucidati dopo la liberazione

© Ilrestodelcarlino.it - Sfregio alla memoria dei fascisti trucidati dopo la Liberazione

In questa notizia si parla di: sfregio - memoria

Novate, sfregio alla memoria di Sergio Ramelli: la targa imbrattata con della vernice rossa

Lo sfregio alla memoria. Imbrattata la targa per Diana. La zia: "Un gesto orribile"

Sfregio alla memoria dei fascisti trucidati dopo la Liberazione; Profanata la lapide dei fucilati a Forte Bravetta: la memoria della Resistenza ancora nel mirino; 'Faccetta nera' risuona all'Adunata Alpini a Biella. Il video e le polemiche politiche.

sfregio memoria fascisti trucidatiSfregio alla memoria dei fascisti trucidati dopo la Liberazione - Cartello anonimo affisso sulla croce alla ’buca del diavolo’ lungo il Lavino. Segnala ilrestodelcarlino.it

sfregio memoria fascisti trucidatiSfregiata a Brescia la lapide che commemora Sergio Ramelli, militante del Fronte della Gioventù ucciso a 19 anni (nel 1975) - Zarneri (FdI); «Non si tratta di un semplice atto vandalico ma di un messaggio politico che ripropone logiche del passato che a ... Secondo brescia.corriere.it

Cerca Video su questo argomento: Sfregio Memoria Fascisti Trucidati