Sei donne hanno deciso di sfidare uno dei paesi più pericolosi al mondo per chi vuole fare informazione fondando Bilan Media la prima redazione interamente femminile della Somalia
U na giovane influencer di 22 anni viene trovata morta per strada a Mogadiscio, probabilmente per overdose di oppiacei. È una tragedia che dovrebbe fare rumore, scuotere le coscienze, aprire un dibattito. Invece il silenzio. Nessuno vuole parlarne, nessuno vuole toccare l’argomento. Troppo scomodo, troppo delicato. Ma c’è chi decide di non voltarsi dall’altra parte. Chi sceglie di accendere una luce proprio dove tutti preferiscono il buio. Vivere sotto le bombe a Gaza: il reportage social della giornalista palestinese X Bilan Media, la rivoluzione di sei giornaliste a Mogadiscio. È una delle giornaliste di Bilan Media, la prima e unica redazione interamente femminile della Somalia. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Sei donne hanno deciso di sfidare uno dei paesi più pericolosi al mondo per chi vuole fare informazione, fondando Bilan Media, la prima redazione interamente femminile della Somalia
In questa notizia si parla di: donne - deciso
“Si sono lasciati anche loro”. Uomini e Donne, addio a un’altra bella coppia: “Lo ha deciso lei”
Il Giro di Romandia Donne si è deciso sul filo dei secondi. Vai su Facebook
Sei giornaliste coraggiose contro il silenzio: la rivoluzione di Mogadiscio; Giornaliste a Mogadiscio: la voce libera e coraggiosa delle donne somale; A 50 anni sei una donna senza un perché, Cristina Plevani replica alle critiche sui social dopo l'Isola.
Sei donne che hanno cambiato il mondo - la Repubblica - Sei donne che hanno cambiato il mondo Silvana Mazzocchi Marie Curie, Lise Meitner, Rosalind Franklin, Mileva Maric, Emmy Noether e Hedy Lamarr, grandi scienziate del Novecento. Segnala repubblica.it
"Sei donne che hanno cambiato il mondo": la Greison in scena - "La Greison parla di sei donne che hanno cambiato il mondo e la scienza nel ‘900, tra cui un’attrice famosa, la Lamar, che era una grande scienziata e nessuno lo sa- lanazione.it scrive