Russia e Stati Uniti hanno discusso di accordi energetici durante i colloqui in Alaska
Prima e a margine dei colloqui sull’Ucraina che si sono tenuti in Alaska, funzionari russi e statunitensi hanno discusso di diversi possibili accordi energetici che potrebbero incoraggiare il Cremlino ad accettare una tregua. Lo riporta la Reuters, citando cinque fonti diplomatiche: i colloqui hanno avuto luogo durante l’ultima visita a Mosca dell’inviato speciale di Donald Trump, Steve Witkoff, e anche – brevemente – in occasione del vertice di Anchorage. Sul tavolo anche il ritorno di Exxon nel progetto Sakhalin-1. Tra i possibili accordi discussi c’era il ritorno della compagnia americana Exxon nel progetto petrolifero e del gas Sakhalin-1, situato nell’Estremo Oriente russo, di cui possedeva il 30 per cento: nel 2022 le sanzioni occidentali avevano spinto il gigante energetico a uscire dalla joint venture, lasciando la gestione in mani russe attraverso la compagnia statale Rosneft e consorzi locali. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Russia e Stati Uniti hanno discusso di accordi energetici durante i colloqui in Alaska
In questa notizia si parla di: russia - stati
Dopo le pressioni del presidente degli Stati Uniti Donald Trump per mediare un vertice Ucraina-Russia, le speranze di pace si sono affievolite quando venerdì la Russia ha escluso un incontro immediato tra Putin e Zelensky Vai su Facebook
New Podcast! "Make Russia great again, grazie a Trump!" on @Spreaker #alaska #europa #putin #russia #stati #trump #uniti Vai su X
Attacchi russi a Sumy, respinto assalto a Pokrovsk. Trump: Niente più soldi a Kiev - La Svezia versa 66 milioni a sostegno del bilancio ucraino; Trump attacca Zelensky: «Un venditore». Media, Usa-Russia hanno discusso diversi accordi energetici; «USA e Russia hanno discusso diversi accordi energetici».
America depressa, Russia isolata: i due imperi hanno piedi d’argilla - Da una parte la paura per l’inflazione, le tensioni razziali, i conflitti latenti. editorialedomani.it scrive
Accordo tra Ucraina e Russia, Europa e Stati Uniti hanno idee molto diverse su come giungere a un'intesa - Regno Unito, Francia, Italia, Germania e Finlandia accompagnano il presidente ucraino per discutere i termini di pace, ma le visioni sono distanti: gli Usa accetterebbero scambi territoriali con la Ru ... Come scrive wired.it