Quei messaggi… Audio rubati a Raoul Bova e pubblicati da Fabrizio Corona la decisione dopo settimane

Il tormentone degli “occhi spaccanti” non potrĂ  piĂą essere ascoltato almeno su YouTube. Il 20 agosto, infatti, il Garante per la Privacy ha ordinato la rimozione della puntata numero 13 di Falsissimo, il programma condotto da Fabrizio Corona, che conteneva il famoso audio attribuito a Raoul Bova. Nonostante l’ordine, Corona non aveva provveduto alla cancellazione, costringendo così Google, proprietaria della piattaforma video, a oscurare l’intera puntata. La registrazione, però, continua a circolare senza freni su altri canali del web, dai social alle chat private, sfuggendo di fatto al controllo delle autoritĂ . 🔗 Leggi su Caffeinamagazine.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: quei - messaggi

Lui, l’altra e il re del gossip: quei messaggi “spaccanti” di Raoul Bova finiti sotto gli ombrelloni

Gli incontri sessuali e i video espliciti. Quei 17mila messaggi tra la vigilessa uccisa e l'ex comandante

Audio rubati, Raoul Bova sceglie l'ex suocera come legale - se chi ha diffuso quei contenuti era consapevole dell'origine illecita potrebbe aver commesso un reato". Segnala adnkronos.com

Audio rubati, Raoul Bova sceglie l'ex suocera come legale ... - MSN - Bernardini De Pace: "È un uomo perbene" Storia di webinfo@adnkronos. Riporta msn.com

Cerca Video su questo argomento: Quei Messaggi8230 Audio Rubati