Quando Discoring trasformò la TV italiana in una discoteca a colori
Quando, nel febbraio del 1977, Gianni Boncompagni porta per la prima volta in onda  Discoring, pochi avrebbero immaginato che quel programma sarebbe diventato un cult della televisione italiana. Collocato inizialmente all’interno di  Domenica In, il format aveva un’idea semplice ma rivoluzionaria: raccontare la musica del momento attraverso le classifiche, le esibizioni, quasi sempre in playback, e un linguaggio diretto, pensato per un pubblico giovane e curioso. Nata come risposta italiana al britannico  Top of the Pops, ma con il marchio inconfondibile di Boncompagni, la trasmissione riesce a trasformare un contenitore di dischi in uno specchio della societĂ . 🔗 Leggi su Cultweb.it
© Cultweb.it - Quando Discoring trasformò la TV italiana in una discoteca a colori
In questa notizia si parla di: discoring - trasform
ATTENZIONE Domani sera 26 agosto alle ore 21,20 su Rai 2 Ci sarĂ " Formidabile Discoring" una serata dedicata a rivivere il meglio di tutte le puntate di Discoring, le sigle, i presentatori/trici Ragazze/i si torna negli anni 80's!!!! Ragazzi/e tutti sintonizza Vai su Facebook