Pensioni pubbliche nuovi limiti d’età e aliquote | il chiarimento Inps

Il messaggio Inps n. 2491 del 25 agosto 2025 chiarisce il contenuto della circolare n. 53 del 5 marzo che riguarda le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 in tema di pensioni. Il nuovo quadro normativo riguarda gli iscritti a quattro gestioni storiche del pubblico impiego confluite nell’Inps, che hanno regole specifiche per il calcolo della pensione e per cui sono cambiate le aliquote di rendimento. È proprio su questi iscritti che incidono le norme sui limiti ordinamentali (e quindi sull’età di uscita dal mondo del lavoro) e sulle modalità di calcolo delle quote retributive. Nuove aliquote per quattro categorie di pensionati. 🔗 Leggi su Quifinanza.it

pensioni pubbliche nuovi limiti d8217et224 e aliquote il chiarimento inps

© Quifinanza.it - Pensioni pubbliche, nuovi limiti d’età e aliquote: il chiarimento Inps

In questa notizia si parla di: pensioni - pubbliche

Pensioni pubbliche, nuovi limiti d’età e aliquote: il chiarimento Inps; Dipendenti pubblici, ecco i nuovi limiti di età per andare in pensione suddivisi per categoria: novità Manovra 2025; Legge di Stabilità 2025: Le novità per i Dipendenti Pubblici.

pensioni pubbliche nuovi limitiPensioni pubbliche, nuovi limiti d’età e aliquote: il chiarimento Inps - L’Inps spiega di nuovo le novità pensionistiche del 2025: cambiano i limiti di età e le aliquote di rendimento per Cpdel, Cps, Cpi e CpugNovità pensioni 2025: Inps chiarisce età di uscita e ... Si legge su quifinanza.it

Pensione anticipata: esclusi dalla deroga alcuni dipendenti pubblici, tra cui gli insegnanti - Chi tra i dipendenti degli enti locali, della sanità, del comparto scolastico o della giustizia lascia il servizio tra i 65 e i 67 anni, a partire dal 2025, non rientra nelle eccezioni previste dalla ... Come scrive orizzontescuola.it

Cerca Video su questo argomento: Pensioni Pubbliche Nuovi Limiti