Nucleare si o no? Servono analisi rigorose L’opinione di Cotana Rse
Il dibattito sul tema della reintroduzione del nucleare nel mix energetico italiano sta aumentando di intensità con l’avvicinarsi dell’esame in Parlamento del disegno di legge sul nucleare sostenibile. In questo contesto, il recente rapporto “L’Atomo fuggente: analisi di un possibile ritorno al nucleare in Italia”, scritto da Luciano Lavecchia e Alessandra Pasquini e pubblicato dalla Banca d’Italia, analizza alcuni dei benefici e aspetti problematici che accompagnerebbero una eventuale “rinascita” del nucleare nel nostro Paese. I due autori, economisti di Bankitalia, sono intervenuti nel dibattito riguardante decisioni di politica energetica di portata strategica per il futuro del nostro Paese. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Nucleare si o no? Servono analisi rigorose. L’opinione di Cotana (Rse)
In questa notizia si parla di: nucleare - servono
COMITATO SPONTANEO GIOVANI AGRICOLTORI LUCANI: “LA BASILICATA NON È UNA TERRA DA SCARICARE. SUL NUCLEARE SERVONO CHIAREZZA, TRASPARENZA E RISPETTO ISTITUZIONALE” Vai su X
COMITATO SPONTANEO GIOVANI AGRICOLTORI LUCANI: “LA BASILICATA NON È UNA TERRA DA SCARICARE. SUL NUCLEARE SERVONO CHIAREZZA, TRASPARENZA E RISPETTO ISTITUZIONALE” Vai su Facebook
Nucleare si o no? Servono analisi rigorose. L’opinione di Cotana (Rse); Il programma nucleare iraniano sotto i riflettori; L’atomo rientrante: ecco perché il Nucleare non può aspettare!.
NUCLEARE IN ITALIA/ I dati che rovesciano le analisi di 40 anni fa - NUCLEARE IN ITALIA/ I dati che rovesciano le analisi di 40 anni fa L'Europa sta vivendo un'importante crisi energetica. Segnala ilsussidiario.net
NUCLEARE/ Monti (presidente AIN): cosa resta da fare (bene) per passare alla scelta operativa - Il presidente dell'Associazione italiana nucleare (AIN) fa il punto su ciò che serve per tornare all'atomo in Italia. Si legge su ilsussidiario.net