Note stonate per Viktor Orbán | le proteste in Ungheria si riaccendono a tempo di musica
Lo scorso gennaio, in Ungheria è stata pubblicata una canzone del rapper Majka, intitolata Csurran-cseppen (“Goccia dopo goccia”). Il brano è subito diventato virale, e il video che lo accompagna, ad oggi, vanta oltre ventisei milioni di visualizzazioni; non male, per una nazione che conta nove milioni di abitanti. Il singolo non cita mai esplicitamente Viktor Orbán, ma critica aspramente Fidesz, il partito sovranista del premier, accusandolo di corruzione. Il successo del pezzo è legato anche al suo videoclip, che mostra il rapper nei panni del primo ministro di uno Stato di fantasia, il Bindzistan. 🔗 Leggi su Metropolitanmagazine.it
© Metropolitanmagazine.it - Note stonate per Viktor Orbán: le proteste in Ungheria si riaccendono a tempo di musica
In questa notizia si parla di: note - stonate
Ancora note stonate tra la Rai e il Comune di Sanremo, e il Festival traballa
ItalBasket, Melli – Diouf non funziona. Anche altre note stonate nella sconfitta ad Oaka. Vai su X
Quando lo snack è una sinfonia di gusto. Niente note stonate, solo croccanti armonie: le patatine Salati Preziosi entrano in scena... e fanno un assolo che spacca! Senti anche tu il ritmo? #SalatiPreziosi #SnackOnTheBeat #CrunchyVibes #Sax https://salatipr Vai su Facebook