Matteo B Bianchi | Parlare di suicidio è necessario anche se resta un tabù Difendere i diritti LGBTQ+ significa difendere la libertà di tutti L' Italia è ancora indietro

L’autore ripercorre i temi che hanno caratterizzato i suoi libri e si mette a nudo sulla sua omosessualità, sullo scorrere del tempo come aiuto alle grandi tragedie della vita, sulla funzione delle parole: «L’Italia è sempre stata il fanalino di coda nel riconoscere i diritti agli omosessuali». 🔗 Leggi su Vanityfair.it

matteo b bianchi parlare di suicidio 232 necessario anche se resta un tab249 difendere i diritti lgbtq significa difendere la libert224 di tutti l italia 232 ancora indietro

© Vanityfair.it - Matteo B. Bianchi: «Parlare di suicidio è necessario, anche se resta un tabù. Difendere i diritti LGBTQ+ significa difendere la libertà di tutti. L'Italia è ancora indietro»

In questa notizia si parla di: matteo - bianchi

Matteo B. Bianchi: «Parlare di suicidio è necessario, anche se resta un tabù. Difendere i diritti LGBTQ+ significa difendere la libertà di tutti. L'Italia è ancora indietro»; La ferita non si rimargina. Poi, però, la vita succede: Matteo B. Bianchi racconta il dolore di chi resta; Matteo B. Bianchi, per affrontare i dolori occorre condividerli.

«Parlare di suicidio resta ancora un tabù»: a Terlizzi il libro di ... - Bianchi, scrittore, autore di programmi radio e televisivi, conduce il podcast letterario «Copertine» ed è il direttore editoriale della casa editrice «Accento» fondata con l'amico ... Secondo lagazzettadelmezzogiorno.it

>>>ANSA/ Matteo B. Bianchi, il suicidio è un assoluto rimosso - Bianchi che distingue tra lui scrittore e lui persona, si è chiesto come si può raccontare il momento più doloroso della propria vita in maniera interessante. Scrive ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Matteo B Bianchi Parlare