L’epatite C è conosciuta come il killer silenzioso | e già questa definIzione dovrebbe far correre a fare il test per capire se si è contratta È una malattia curabile ma deve essere scoperta per iniziare subito il trattamento Perché non si riesce a eliminarla? Come funzionano i test per riconoscerla?
A nche se è una malattia curabile, l’epatite C continua a colpire migliaia di persone che spesso non sanno nemmeno di averla. Il problema? È una malattia silenziosa, che evolve senza dare sintomi per anni. Questo non significa che non sia pericolosa: quando si manifesta i danni al fegato possono essere già gravi. Ecco perché fare il test per l’epatite C è fondamentale per proteggersi ed evitare di infettare anche altre persone. Gravidanza e infezioni: quali sono e come prevenire i rischi X Come si trasmette questa epatite. Il virus HCV, cioè il responsabile dell’epatite C, si trasmette soprattutto attraverso il contatto con sangue infetto: condivisione di aghi, strumenti non sterilizzati, trasfusioni (solo se fatte molti anni fa), tatuaggi realizzati in ambienti poco igienici o con strumenti non sterilizzati e per via sessuale, se si hanno rapporti non protetti. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - L’epatite C è conosciuta come il “killer silenzioso”: e già questa definIzione dovrebbe far correre a fare il test per capire se si è contratta. È una malattia curabile ma deve essere scoperta per iniziare subito il trattamento. Perché non si riesce a eliminarla? Come funzionano i test per riconoscerla?
In questa notizia si parla di: epatite - conosciuta
Il mio intervento a Uno Mattina Estate per parlare di steatosi epatica, meglio conosciuta come la "sindrome del fegato grasso", insieme al prof. Antonio Moschetta Vai su Facebook