L' arte di diventare invisibili | il laboratorio che unisce arte e scienza a Viterbo
Sabato 6 settembre, alle ore 16, il circolo ippico La Martingala a Viterbo organizza il laboratorio per bambini dal titolo “L'arte di diventare invisibili” che apre la stagione dei laboratori in natura. L'evento cerca di unire arte e scienza per immedesimarsi in alcuni dei camaleontici animali. 🔗 Leggi su Viterbotoday.it
In questa notizia si parla di: arte - diventare
Scopri come l’arte delle unghie può diventare una strategia di marketing personale
Alcaraz poteva diventare un wrestler, scelto il nome d’arte: “Avrebbe messo paura a tutti”
Hai mai pensato che una conchiglia possa diventare un simbolo di rinascita e cultura? Nel cuore di un porto, “Scallop” è molto più di una semplice scultura: è un’opera d’arte che celebra il mare e il suo legame con l’uomo. Creata dall’artista britannica Maggi Vai su Facebook
La difficile arte di diventare grandi. La bella estate, Luchetti Chiamami col tuo nome, Guadagnino Stranizza d'amuri, Fiorello J'ai tué ma mère, Dolan È stata la mano di Dio, Sorrentino Bird, Arnold ENZO di Laurent Cantet e Robin Campillo dal 28 agosto al cine Vai su X
L'arte di diventare invisibili: il laboratorio che unisce arte e scienza a Viterbo; Autoritratti invisibili, laboratorio del duo artistico Mook; Le città invisibili. Quello che il cuore vede: a Rovereto la mostra dei lavori artistici di Articà, il laboratorio creativo di Anffas Trentino.
Autoritratti invisibili, laboratorio del duo artistico Mook - 30 alle 15, presso il fossato di Fortezza Firmafede, appuntamento con il laboratorio di Mook dal titolo Autoritratti invisibili. mentelocale.it scrive
Storie invisibili: bando per raccontare le donne dell’arte - L’account ufficiale “L’Italia delle donne” ha lanciato un invito chiaro: segnalare la storia di una donna poco conosciuta del proprio ... Come scrive laquilablog.it