L’appello del Granaio | La nostra comunità per disabili molti orfani è stata dimenticata dai politici
PADERNO D’ADDA (Lecco) – Il Granaio è la loro casa e Costantino è il loro papà. Molti di loro infatti una casa propria non l’hanno più e nemmeno un papà o una mamma, perché sono rimasti orfani. Il Granaio è una struttura per disabili gravi inaugurata nel 2005 a Paderno d’Adda. L’ha voluta Costantino Scopel, oggi pensionato di 83 anni a Cernusco Lombardone che è papà di Marco, 48 anni, uno dei “ragazzi“ del Granaio nonostante l’età non più giovane. Insieme ad altri si è impegnato per assicurare una famiglia a Marco e ai tanti ragazzi come Marco una volta che i genitori non ci sono più o che non sono più in grado di accudirli. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - L’appello del Granaio: “La nostra comunità per disabili (molti orfani) è stata dimenticata dai politici”
In questa notizia si parla di: appello - granaio
Italia Nostra: il Granaio di villa Buzzati tra i beni in pericolo - IL PROGETTOBELLUNO C'è anche il Granaio di Villa Buzzati al centro della Giornata virtuale dei beni in pericolo, nuova veste scelta da Italia Nostra per la consueta campagna di primavera dedicata ... Riporta ilgazzettino.it
«Il nostro Savini? È nato in Granaio» - Corriere.it - È nato in Granaio» di Isidoro Trovato 01 ott 2019 ... Segnala corriere.it