La Regione aiuta le neomamme Visite a domicilio dell’ostetrica
La Regione vara il progetto pilota Continuità assistenziale ostetrica: la prima visita domiciliare dopo il parto. Prevede la presenza di un’ostetrica a casa delle donne nei primi giorni dopo la nascita. L’iniziativa nasce per accompagnare le famiglie in una fase delicata come il rientro a casa con il neonato, garantendo non solo assistenza sanitaria, ma anche supporto emotivo e pratico. L’ostetrica potrà sostenere la neomamma nel prendersi cura della sua salute e nell’accudimento del neonato, ad esempio nella gestione dell’allattamento. Ma soprattutto sarà in grado di intercettare tempestivamente eventuali difficoltà fisiche, psicologiche o sociali, attivando gli specialisti competenti e favorendo così una genitorialità serena. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - La Regione aiuta le neomamme. Visite a domicilio dell’ostetrica
In questa notizia si parla di: regione - aiuta
Regione Liguria stanzia 600 mila euro totali destinati alle quattro Arte territoriali per far fronte alla morosità incolpevole degli inquilini di edilizia residenziale pubblica e sociale ?Alla dotazione iniziale di 300 mila euro già finanziati nel mese di febbraio, si a Vai su Facebook
La cooperativa chiederà alla Regione aiuti economici per far fronte ai danni #ProvinciadiRimini #Attualita Vai su X
La Regione aiuta le neomamme. Visite a domicilio dell’ostetrica; Regione Lombardia, progetto pilota per le neomamme; Anche a Pavia l’ostetrica a domicilio per accompagnare le neo mamme.
Ostetrica a domicilio per le neomamme, parte il progetto pilota di Regione Lombardia - Il progetto assicura assistenza sanitaria e sostegno emotivo nei giorni più delicati dopo il parto, rafforzando le politiche regionali per la natalità ... Si legge su varesenews.it
Regione Lombardia, ostetrica a domicilio al via il progetto anche in provincia di Varese - L'assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso, commenta il progetto pilota 'Continuità ... Secondo ilsaronno.it