Junio Valerio Borghese il ‘Principe Nero’ che visse fra mare e destino
In un giorno come oggi, nel 51esimo anniversario della sua scomparsa, la memoria torna inevitabilmente a Junio Valerio Borghese, figura enigmatica e affascinante della storia italiana del Novecento. Ufficiale di marina e Comandante dei Mas, i leggendari mezzi d’assalto della Regia Marina, Borghese attraversò gli anni più tempestosi del secolo con il passo di chi si sente chiamato dal mare e dal destino. Discendente di una delle più antiche famiglie aristocratiche di Roma, Borghese scelse le onde e il silenzio degli abissi come teatro della sua vita. Al comando dei sommergibili e delle unità d’assalto, guidò uomini addestrati a missioni impossibili, dove il coraggio era l’unica bussola e la notte il più fedele compagno. 🔗 Leggi su Corrieretoscano.it
In questa notizia si parla di: junio - valerio
I nomi dei team Vannacci, da Guglielmo Marconi a Junio Valerio Borghese
OLTRE L'ANATOMIA Il Corpo femminile raccontato come spazio biologico, fisiologico e relazionale di Immacolata Belviso, Jacopo Junio Valerio Branca, Ferdinando Paternostro, Ciro Sommella Youcanprint – Ebook ISBN: 9791224026563 Vai su Facebook
X Mas, la formazione militare di Junio Valerio Borghese che restò ... - Fu poi presidente del Movimento Sociale Italiano dal 1951 al 1953, mentre nel 1970 organizzò un colpo di Stato (il "golpe Borghese") che lo stesso Borghese annullò durante le fasi iniziali. Si legge su ilmessaggero.it
Vannacci all'evento sulla Decima Mas: «Celebriamo l'impresa di ... - E stavolta potrebbe saltar fuori anche il nome di Junio Valerio Borghese, che della Flottiglia diventò comandante dopo l’adesione alla Repubblica ... Lo riporta corriere.it