Irpef salari e prima casa fuori dall’Isee il pacchetto-manovra per aiutare il ceto medio
Roma, 26 agosto 2025 – È la penultima manovra prima del voto della primavera del 2027. L’obiettivo, più che economico, diventa politico: intervenire con misure che possano dare respiro al ceto medio impoverito dall’inflazione e, spesso, dai mancati rinnovi contrattuali. Da qui la corsa da parte di tutti i partiti della maggioranza a proporre misure che vadano in questa direzione: dal taglio dell’Irpef per i redditi fino a 60mila euro alla cancellazione della prima casa dal calcolo dell’Isee, dal ripristino della rivalutazione piena delle pensioni rispetto all’indice dei prezzi fino al pacchetto lavoro per detassare premi e altri elementi variabili della retribuzione con lo scopo di far crescere i salari. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Irpef, salari e prima casa fuori dall’Isee, il pacchetto-manovra per aiutare il ceto medio
In questa notizia si parla di: irpef - salari
Irpef giù e spinta ai salari: ecco gli aiuti al ceto medio
Taglio Irpef al ceto medio, Irene Tinagli: così non basta. “Subito salari e piano casa”
Taglio Irpef al ceto medio, l’economista Irene Tinagli: così non basta. “Subito salari e piano casa”
Manovra 2026, i partiti alzano la posta: riforma ISEE e pensioni, Rottamazione cartelle e taglio IRPEF • Dal Meeting di Rimini prende forma il cantiere della legge di bilancio: Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia spingono su fisco, welfare e salari Vai su X
Le nuove aliquote Irpef, come può cambiare la busta paga: le simulazioni Vai su Facebook
Irpef, salari e prima casa fuori dall’Isee, il pacchetto-manovra per aiutare il ceto medio; Dall’Isee agli stipendi “più ricchi”, parte l’assalto dei partiti alla manovra; Manovra, tra aliquota Irpef al 33 % e (difficile) pensione a 64 anni.
Irpef, salari e prima casa fuori dall’Isee, il pacchetto-manovra per aiutare il ceto medio - Allo studio del governo misure per dare fiato a chi è impoverito dall’inflazione. Da quotidiano.net
Esenzione IRPEF ed IMU per prima casa - In regime di separazione dei beni ho acquistato insieme a mia moglie un appartamento con benefici prima casa nel Comune C1 nel 2013. Lo riporta corriere.it