Irpef giù e spinta ai salari | ecco gli aiuti al ceto medio
Fatto il giro di boa della legislatura, è il momento di focalizzarsi sul traguardo: le elezioni politiche, che salvo cataclismi si terranno nella primavera del 2027. Questo lascia a Giorgia Meloni e ai suoi ministri un anno e mezzo e due leggi di bilancio per aiutare quella fascia di elettori-contribuenti che sinora ha dovuto cedere il passo ai redditi più deboli. La premier lo sa, a giugno lo ha promesso lei stessa davanti alla platea dei commercialisti: «Intendiamo concentrarci oggi sul ceto medio». Stesso concetto ripetuto da esponenti di governo e di tutti i partiti della coalizione: non si può trattare come un ricco chi guadagna 40 o 50mila euro, occorre portare al 33% l’aliquota fino a 60mila euro (ora è al 35% per i redditi tra i 28mila e i 50mila euro, poi sale al 43%). 🔗 Leggi su Liberoquotidiano.it
© Liberoquotidiano.it - Irpef giù e spinta ai salari: ecco gli aiuti al ceto medio
In questa notizia si parla di: irpef - spinta
Il viceministro: lavoriamo per tagliare anche l’Irpef al ceto medio, può essere una spinta ai consumi e al sistema produttivo Vai su Facebook
Roma fa del bene a Roma, dona il tuo 5x1000 alla Capitale. ? Devolvi il 5x1000 dell'IRPEF a Roma Capitale, contribuendo così al finanziamento di interventi e servizi sociali a beneficio della comunità . Destinare il 5x1000 a Roma Capitale è semplice e Vai su X
Irpef in Italia: il 40% arriva da chi guadagna meno di 50mila euro | Il ... - Segue, con il 10,81% di Irpef pagata, la fascia che guadagna tra 40 e 50mila euro: poco più di 2 milioni di contribuenti, il 4,9% del totale. Lo riporta ilfattoquotidiano.it
Irpef, tasse pagate al 93% da meno della metà dei ... - Sky TG24 - 06:30 ©IPA/Fotogramma SI É VERIFICATO UN ERRORE ... Secondo tg24.sky.it