Insetti dannosi alle colture Arrivano aiuti

Dal coleottero giapponese ( Popillia japonica ), alla cimice asiatica ( Halyomorpha halys ), passando per il cerambicide dal collo rosso ( Aromia bungii ), la mosca dell’olivo ( Bactrocera oleae ) e il moscerino dei piccoli frutti ( Drosophila suzukii ): Valtellina e Valchiavenna fanno la parte del leone in quanto a contributi destinati all’acquisto di reti e sistemi anti specie aliene nocive per piante e frutti. Delle 74 domande finanziate per un totale di 3,7 milioni di euro da Regione Lombardia relativi alla prima tranche del bando SRD06 “Investimenti per il ripristino e la prevenzione del potenziale produttivo agricolo”, sono 46 quelle "targate" Sondrio, con 2 milioni e 200mila euro complessivi di fondi assegnati. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: insetti - dannosi

Insetti dannosi alle colture. Arrivano aiuti; Danni da Fitopatite, dalla Regione arrivano i finanziamenti anti-insetto; Scarabeo giapponese invade Lombardia e Piemonte, quali sono le piante messe a rischio dalla Popillia Japonica.

insetti dannosi colture arrivanoInsetti dannosi alle colture. Arrivano aiuti - Dal coleottero giapponese (Popillia japonica), alla cimice asiatica (Halyomorpha halys), passando per il cerambicide dal collo rosso (Aromia ... Si legge su ilgiorno.it

Insetti che tornano in primavera: quali sono e cosa dobbiamo aspettarci - Tantissime specie sono impollinatrici, mentre altre sono predatori di altri insetti, aiutando a mantenere sotto controllo le popolazioni di quelli dannosi per piante e colture. Secondo fanpage.it

Cerca Video su questo argomento: Insetti Dannosi Colture Arrivano