Il prof Sesta | | Risarcimenti ecco cosa fare

Chi risarcisce i danni causati dagli alberi caduti? Il professor Michele Sesta, avvocato e professore emerito dell’UniversitĂ  di Bologna, chiarisce: "Il principio generale è che risponde dei danni il proprietario dell’albero caduto, perchĂ© è un danno occasionato da cose in custodia. Quindi il principio generale è sempre che il proprietario risponde: se cade la tegola dal tetto perchĂ© c’è vento, il proprietario risponde. Se il proprietario è un privato, risponde lui. Se invece – prosegue – l’albero si trova in area pubblica, il responsabile è il Comune o, nel caso di strade statali, l’ Anas ". Non basta invocare il maltempo: "Il caso fortuito deve essere un evento assolutamente straordinario. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

il prof sesta risarcimenti ecco cosa fare

© Ilrestodelcarlino.it - Il prof. Sesta:: "Risarcimenti, ecco cosa fare"

In questa notizia si parla di: prof - sesta

Il prof. Sesta:: Risarcimenti, ecco cosa fare; Viaggi d’istruzione 2022/23: rimborso ai docenti accompagnatori, un esempio di regolamento.

prof sesta risarcimenti cosaIl prof. Sesta:: "Risarcimenti, ecco cosa fare" - Il professor Michele Sesta, avvocato e professore emerito dell’Università di Bologna, ... Da msn.com

Cosa cambia nei risarcimenti per malasanità e incidenti stradali: le ... - Via alla nuova tabella unica nazionale che stabilisce i criteri per i risarcimenti dei danni non patrimoniali, quindi i danni morali e i cosiddetti danni biologici. fanpage.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Prof Sesta Risarcimenti Cosa