I terrazzamenti di Amalfi diventano patrimonio agricolo mondiale
I terrazzamenti agricoli di Amalfi in pietra a secco coltivati con limoneti, uliveti e vigneti sono diventati patrimonio dell’umanità per l’agricoltura: a designare il nuovo sito in Italia è stato il comitato scientifico della Fao. A oggi i ‘Sistemi del Patrimonio Agricolo di rilevanza mondiale’ (Giahs) sono 102 in 29 Paesi, con il Giappone che raggiunge 17 designazioni (due riconosciuti oggi) e l’Italia che arriva a quota tre, dopo gli ulivi di Assisi e Spoleto e i vitigni del Soave (vino bianco prodotto nella provincia di Verona) già entrati nella lista nel 2018. Articolo completo: dal blog Lettera43. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - I terrazzamenti di Amalfi diventano patrimonio agricolo mondiale
In questa notizia si parla di: terrazzamenti - amalfi
I terrazzamenti della Costiera amalfitana - in pietra a secco coltivati con limoneti, uliveti e vigneti - sono diventati patrimonio dell'umanità per l'agricoltura. #ANSA Vai su X
Hotel La Pergola Amalfi. . La Terrazza Dei Limoni Amalfi #amalficoast_italy #lemon #restaurant Vai su Facebook
L'agricoltura della costiera amalfitana diventa patrimonio Fao; L'agricoltura amalfitana diventa patrimonio Fao; L’agricoltura della Costa d'Amalfi diventa patrimonio mondiale: riconoscimento FAO insieme a due siti in Giappone.
L'agricoltura della costiera amalfitana diventa patrimonio Fao - I terrazzamenti della Costiera Amalfitana in pietra a secco coltivati con limoneti, uliveti e vigneti sono diventati patrimonio dell'umanità per l'agricoltura. msn.com scrive
I terrazzamenti agricoli della Costa d’Amalfi diventano patrimonio mondiale dell’agricoltura - La Costa d'Amalfi festeggia un prestigioso traguardo: i suoi terrazzamenti agricoli in pietra a secco, coltivati da secoli con limoneti, uliveti e vigneti, sono stati ufficialmente riconosciuti come P ... Lo riporta ilvescovado.it