I Roses | recensione del film con Olivia Colman e Benedict Cumberbatch
Con I Roses (2025), Jay Roach porta di nuovo sullo schermo la storia tratta dal romanzo di Warren Adler The War of the Roses (1981), già adattata con grande successo da Danny DeVito nel 1989. Questa volta la produzione Searchlight ha deciso di rinunciare al titolo originale, forse nel tentativo di suggerire una “re-immaginazione” più che un semplice rifacimento. Ma la sostanza rimane: si tratta a tutti gli effetti di un nuovo adattamento della stessa materia narrativa. La differenza, semmai, sta nello sguardo contemporaneo con cui sceneggiatore Tony McNamara ( The Great e Povere Creature ) rilegge la dinamica coniugale. 🔗 Leggi su Cinefilos.it
In questa notizia si parla di: roses - recensione
I Roses: la recensione di un remake moderno che supera l'originale in cattiveria e divertimento
Ritornano i Wolf Alice dopo quattro anni dal precedente “Blue Weekend”. Più matura nei suoni e nei testi la band gioca la carta di una maturità stilistica necessaria... A voi la recensione precisa, onesta e oggettiva di un attento Beppe Ardito Vai su Facebook
I Roses recensione film di Jay Roach con Olivia Colman e Benedict Cumberbatch; I Roses, la recensione dell’ottimo finto remake con Benedict Cumberbatch e Olivia Colman; I Roses - Recensione del film con O. Colman e B. Cumberbatch.
I Roses: recensione del film con Olivia Colman e Benedict Cumberbatch - La recensione di I Roses, il nuovo adattamento del romanzo Warren Adler The War of the Roses, con Olivia Colman e Benedict Cumberbatch. Secondo cinefilos.it
I Roses, un'anti-commedia romantica al vetriolo - Una rielaborazione in chiave rigorosamente british dell’eterno binomio amore e odio che vede l'ennesima grande prova attoriale degli istrionici Cumberbatch e Colman. Segnala mymovies.it