Gestione inventariale | i registri le procedure le responsabilità Una guida normativa

La gestione degli inventari tenuti dalle istituzioni scolastiche, fondata in linea generale sul principio dell’autonomia scolastica ai sensi della legge n. 5997 e sull’indicazione fornita dall’art. 826 comma 3 del codice civile, necessita di una specifica analisi della disciplina giuridica dei beni, delle scritture contabili obbligatorie e delle procedure di valutazione dei beni e di ricognizione e rinnovo degli inventari. Da ultimo, chiariremo i rapporti tra inventario e conto del patrimonio che compone il Conto consuntivo. L'articolo Gestione inventariale: i registri, le procedure, le responsabilità. 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: gestione - inventariale

Gestione del patrimonio e degli inventari dell’istituzione scolastica: esempio di regolamento; Indicazioni amministrativo-contabili per le istituzioni scolastiche statali coinvolte nel dimensionamento della rete scolastica [Nota Ministeriale]; Rinnovo inventariale dei beni mobili di proprietà dello Stato entro il 31 dicembre 2021.

Porti: Rixi, verso regole più chiare e rapida gestione procedure - Gli scali mediterranei di Genova e dell'alto Adriatico registrano, sempre di più, spinte per investimenti privati sul territorio. Da ansa.it

Dal 2025 per le aziende arriva il RENTRI: la digitalizzazione ... - MSN - Lecco ha previsto una serie di attività informative e formative Il 26 novembre si terrà il secondo webinar dal titolo “Nuovi modelli di Registri e formulari ... Scrive msn.com

Cerca Video su questo argomento: Gestione Inventariale Registri Procedure