Foreste unicorni e uomini alati | quando l’America credette che la Luna fosse un paradiso
Nell’estate del 1835 delle notizie a dir poco sbalorditive sconvolsero l’America: sulla Luna c’erano foreste, unicorni e uomini alati! Il Great Moon Hoax, una serie di articoli pubblicati dal New York Sun, permise a un quotidiano di nicchia di attirare l’attenzione del mondo intero, raccontando scoperte lunari tanto affascinanti quanto false. Ma come nacque questa clamorosa bufala? E perchĂ© riuscì a conquistare l’immaginazione di un’epoca intera? Ricostruiamo qui la storia di una delle piĂą grandi beffe del XIX secolo. Tutto iniziò il 25 agosto 1835, quando il New York Sun pubblicò il primo di 6 articoli attribuiti al dottor Andrew Grant, assistente del famoso astronomo John Herschel. 🔗 Leggi su Cultweb.it
© Cultweb.it - Foreste, unicorni e uomini alati: quando l’America credette che la Luna fosse un paradiso
In questa notizia si parla di: foreste - unicorni
NOVITĂ€ Gli unicorni vivono tra le nuvole e, a ben guardare, ci sono moltissimi indizi magici che chi crede in loro sa riconoscere. Dai salti sulle nuvole per far nevicare, alle corse velocissime nel cielo notturno come stelle cadenti, gli unicorni si divertono un Vai su Facebook
Foreste, unicorni e uomini alati: quando l’America credette che la Luna fosse un paradiso.
L'unicorno siberiano sarebbe esistito fino al tempo dei primi uomini ... - L'unicorno siberiano potrebbe aver condiviso una parte della sua esistenza con i primi uomini moderni Una nuova analisi a cura del Natural History Museum di Londra ha datato in un'epoca più ... Riporta it.blastingnews.com