Dove si informano milanesi e lombardi? Il dato sorprendente su televisione e social media
MILANO – In Lombardia la tivĂą generalista sembra avere meno “peso informativo“ rispetto al resto d’Italia: è consultata per le notizie quanto la ricerca online (entrambe citate dal 58% degli intervistati lombardi, rispetto al 62% del totale nazionale, che predilige la televisione mettendola al primo posto). I lombardi si affidano di piĂą ai quotidiani, citati dal 39% dei rispondenti (rispetto al 35% degli italiani). Sono alcuni dei dati che emergono dall’ultima ricerca dell’ Osservatorio Opinion Leader 4 Future, che vede insieme Credem e l’Alta Scuola in Media Comunicazione e Spettacolo (Almed) dell’UniversitĂ Cattolica. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Dove si informano milanesi e lombardi? Il dato sorprendente su televisione e social media
In questa notizia si parla di: informano - milanesi
Le TV locali sono un presidio da difendere, non un costo da tagliare. Ogni giorno centinaia di emittenti locali informano i cittadini, raccontano il territorio, danno voce a chi altrove non trova spazio. Un patrimonio di pluralismo, prossimitĂ e coesione sociale che Vai su Facebook
ANTIRICICLAGGIO, CONVEGNO IN BANCA D’ITALIA A MILANO – AMLA; Guasto a un radar Enav, traffico aereo bloccato nel Nord-Ovest: disagi a Malpensa, Linate, Bergamo e Torino; Truffe online, due lombardi su dieci sono vittime: ecco a quali dettagli stare attenti.
A Opera via Lombardi aspetta ancora la bonifica dall’amianto. Tutta colpa di una mancata risposta - Pino Pozzoli, vicesindaco: “All’epoca il Comune non ha mai risposto a un preventivo inviato da Cap Holding per un importo di 57mila euro. Lo riporta msn.com