Doppio cognome cresce l' utilizzo in Italia | a Milano lo ha un neonato su cinque
Cresce nel nostro Paese l'utilizzo del doppio cognome. Soprattutto al Nord: a Milano un nuovo nato su tre ha il cognome di entrambi i genitori o solo della mamma (dopo la sentenza della Corte Costituzionale del 2022 che ha tolto l'automatismo del nome del padre). Secondo i dati dell'anagrafe, sui 9.147 bimbi nati in città nel 2024 il 18,6% ha il doppio cognome (quindi 1.700), una percentuale superiore al 16% dell'anno precedente. Sono invece il 13,6% quelli che hanno il cognome della madre. Il tasso di natalità a Milano è 6,48 per mille abitanti: il 72% delle neomamme sono italiane (6.650) con una età media al parto di 35,5 anni, età media che scende a 32,2 fra le mamme straniere (2. 🔗 Leggi su Tg24.sky.it
© Tg24.sky.it - Doppio cognome, cresce l'utilizzo in Italia: a Milano lo ha un neonato su cinque
In questa notizia si parla di: doppio - cognome
Milano, doppio cognome (o cognome solo della madre): la scelta di quasi una famiglia su tre
Nel 2024 a Milano il 18,6% dei neonati è stato registrato con il doppio cognome Vai su Facebook
Nel 2024 a #Milano il 18,6% dei neonati è stato registrato con il doppio cognome Vai su X
Doppio cognome, cresce l'utilizzo: a Milano lo ha un neonato su 5; Milano, boom di doppi cognomi: nel 2024 quasi un bimbo su cinque; A Milano un terzo dei neonati ha il doppio cognome o quello della madre (ma la natalità è tra le più basse di sempre).
Doppio cognome, cresce l'utilizzo in Italia: a Milano lo ha un neonato su cinque - 147 bimbi nati in città nel 2024 il 18,6% ha il doppio cognome, una percentuale superiore al 16% dell'anno precedente. Secondo tg24.sky.it
Cresce il doppio cognome in Italia: perché non è solo una scelta ... - A parlare non sono le percezioni, ma come sempre, i numeri: nel 2023, il 6,2% dei neonati residenti in Italia ha ricevuto un doppio cognome, un notevole balzo rispetto al 2,4% del 2020. Segnala iodonna.it