Debiti formativi Solo l’8% dei rimandati non supera l’esame ma il 17,8% degli studenti è sospeso in giudizio e nel Nord Italia le percentuali volano sopra il 23% Tutte le cifre

L’estate non è stata di riposo per tutti gli studenti delle scuole superiori. Secondo i dati del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il 17,8% degli iscritti alle prime quattro classi della scuola secondaria di secondo grado ha concluso l’anno scolastico con un debito formativo, dovendo così affrontare le prove di recupero entro l’8 settembre. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: debiti - formativi

“Non posso, devo lavorare”: studentessa perde ricorso al TAR per bocciatura. I giudici confermano che gli impegni lavorativi non giustificano l’assenza agli esami per debiti formativi

Pordenone. Scuola, ragazzi rimandati bocciati ad agosto: i genitori ... - Le discipline che vedono gli allievi con maggiore difficoltà restano quelle scientifiche, in questi giorni gli studenti sono stati alle prese con gli esami di recupero debiti formativi. Si legge su ilgazzettino.it

La scuola senza "debiti" che non rimanda a settembre - RaiNews - Società Scuola Altri video La scuola senza "debiti" che non rimanda a settembre Promossi o bocciati all'Istituto statale Maxwell di Milano. Lo riporta rainews.it

Cerca Video su questo argomento: Debiti Formativi L82178 Rimandati