Covid le discussioni del Cts nel 2021 sulla sicurezza del vaccino Astrazeneca | come si arrivò all’ok di Figliuolo agli open day
Dubbi, scontri e incertezze. Tra maggio e giugno 2021, dentro il Comitato tecnico scientifico che dava indicazioni sulla gestione della pandemia, si è respirato un clima difficile. Sono i giorni in cui la campagna vaccinale procede spedita, ma non mancano segnali di allarme sui rischi legati alla somministrazione del vaccino anti-Covid di Astrazeneca. La vicenda è nota: gli effetti avversi, in determinate fasce di etĂ e principalmente nelle donne. Ora, a distanza di quattro anni, La VeritĂ ha pubblicato le videoregistrazioni di quelle riunioni che sono state acquisite dai carabinieri del Nas di Genova in relazione all’indagine per la morte di Camilla Canepa, la 18enne che il 15 maggio 2021 partecipò a un open day vaccinale con Astrazeneca organizzato dalla Regione Liguria e morì il 10 giugno per una sindrome Vitt, una trombocipotenia e trombosi indotta dal vaccino. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Covid, le discussioni del Cts nel 2021 sulla sicurezza del vaccino Astrazeneca: come si arrivò all’ok di Figliuolo agli open day
In questa notizia si parla di: covid - discussioni
Covid, le discussioni del Cts nel 2021 sulla sicurezza del vaccino Astrazeneca: come si arrivò all’ok…; Inchiesta Covid, Alzano Lombardo e Nembro: discussioni e contrasti. Il Cts propose la zona rossa all’unanimità ; Covid, ecco le nuove regole in vigore dal 1° giugno 2021.
Covid, Cts conosceva rischi del vaccino Astrazeneca/ “Alle riunioni si decise di proseguire la campagna” - Il Cts durante il Covid sapeva degli effetti collaterali del vaccino Astrazeneca ma proseguì con la campagna vaccinale, anche dopo la morte di Camilla Canepa ... Da ilsussidiario.net
“Vaccino covid non protegge dal contagio”/ L’ammissione del CTS ... - Il vaccino covid non ferma il contagio: lo ammetteva già il CTS nel 2021, due giorni prima di imporre l'obbligo ai sanitari ... Riporta ilsussidiario.net