Che ansia la conduzione Reagisco con l' autoironia
Sarà solo una coincidenza ma i film che tocca diventano oro. Due anni fa l'abbiamo vista accanto a Paola Cortellesi nel suo C'è ancora domani diventato uno dei film di maggior successo della storia del cinema italiano. Quest'anno l'ha rifatto con il campione d'incassi Follemente di Paolo Genovese. Parliamo di Emanuela Fanelli che ha esordito esattamente dieci anni fa, a 29 anni, dopo tantissimo teatro, con un'apparizione in Non essere cattivo e ha già vinto due David di Donatello come migliore attrice non protagonista in Siccità di Paolo Virzì e, appunto, C'è ancora domani. In contemporanea tanta tv con Valerio Lundini e con il personaggio autoironico di un'attrice squinternata nelle due stagioni di Call My Agent ma anche la radio con i tanti personaggi della trasmissione di Radio 2 610 di e con Lillo & Greg. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - "Che ansia la conduzione. Reagisco con l'autoironia"
In questa notizia si parla di: ansia - conduzione
“Radio2 Estate” ritorna in diretta da Via Asiago con una grande novità… @piuttosto_che in conduzione con la nostra @silvia_boschero Dal lunedì al venerdì Dalle 10.35 alle 12.00 su #RaiRadio2 Vai su Facebook
Che ansia la conduzione. Reagisco con l'autoironia.
"Che ansia la conduzione. Reagisco con l'autoironia" - Emanuela Fanelli, volto femminile della Mostra del cinema, si racconta. Segnala ilgiornale.it