Bolero | recensione del nuovo film di Anne Fontaine
Dopo il successo di Coco avant Chanel: l’amore prima del mito, la regista Anne Fontaine ( Agnus Dei ) da vita a una nuova pellicola biografica narrante la storia di un’altra figura di vanto della cultura francese. Bolero racconta la vita del compositore Maurice Ravel e il percorso che lo ha portato alla realizzazione della sua opera più celebre, il Bolero. Il film è stato presentato al International Film Festival Rotterdam nel gennaio 2024, per poi essere distribuito nelle sale francesi nel marzo dello stesso anno. Nel cast ritroviamo figure già note nel panorama cinematografico nazionale e internazionale: Raphaël Personnaz ( Anna Karenina ) interpreta il tormentato compositore, mentre Doria Tiller è nel ruolo di Misia, amata di Ravel. 🔗 Leggi su Cinefilos.it
In questa notizia si parla di: bolero - recensione
Bolero, la storia di Maurice Revel e della composizione di un classico: la recensione
Bolero, la storia di Maurice Revel e della composizione di un classico: la recensione; Boléro, recensione del film su Maurice Ravel; Boléro - Film (2024).
Bolero: recensione del nuovo film di Anne Fontaine - Bolero racconta la vita del compositore Maurice Ravel e il percorso che lo ha portato alla realizzazione della sua opera più celebre, il Bolero. Riporta cinefilos.it
Bolero, la storia di Maurice Revel e della composizione di un classico: la recensione - Bolero la recensione del film di Anne Fontaine con Raphael Personnaz Dora Tillier e Jeanne Balibar sul compositore francese Maurice Revel ... Scrive comingsoon.it