Addio manicure gel e semipermanente quando scatta il divieto e cosa fare

Manca pochissimo al 1° settembre, data in cui entreranno ufficialmente in vigore le nuove regole europee che vietano due sostanze chimiche molto diffuse nel settore della cosmetica per unghie. Si tratta del Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine Oxide (TPO) e del Dimethyltolylamine (DMTA), ingredienti fino a oggi comuni in smalti, gel e semipermanenti. La decisione arriva dopo l’aggiornamento del regolamento Clp e l’approvazione del Regolamento Ue 2025877, che ha inserito i due composti nella lista di quelle considerate tossiche per la riproduzione umana. La notizia ha generato un’ondata di malumore tra produttori e professionisti del settore estetico. 🔗 Leggi su Caffeinamagazine.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: addio - manicure

Unghie senza smalto, le star e le royals scelgono la manicure naturale per la primavera. FOTO; Gel e smalti semipermanenti unghie, stop a due sostanze tossiche; Il blooming gel è la tendenza unghie dell'Inverno 2023 che anticipa la primavera.

addio manicure gel semipermanenteAddio manicure gel e semipermanente, dal 1 settembre scatta il divieto: «A rischio la fertilità e la riproduzione umana». Cosa fare - Se negli anni il semplice smalto era stato soppiantato dal gel e dal semipermanente, oggi il mondo mondo della manicure mette questi due prodotti sotto accusa. Lo riporta leggo.it

addio manicure gel semipermanenteSvolta nella manicure: stop a due sostanze tossiche in gel e smalti semipermanenti dall’1 settembre - Il nuovo regolamento europeo mette al bando TPO e DMPT, ingredienti considerati cancerogeni e tossici. Da panorama.it

Cerca Video su questo argomento: Addio Manicure Gel Semipermanente