Abuso dei permessi 104 senza prova certa niente licenziamento
Negli anni gli abusi dei permessi legge 104 sono stati frequentissimi. E tuttora la magistratura se ne occupa, cogliendo l’occasione per precisare le regole di funzionamento di benefici che non possono essere usati in modo libero e arbitrario. Recentemente è intervenuto il Tribunale di Bologna, con la sentenza 7312025 che si ricollega al vasto filone giurisprudenziale sui permessi 104, per spiegare che il loro abuso parziale non giustifica il licenziamento per giusta causa. In sostanza, per inchiodare il dipendente alle sue responsabilitĂ occorre che la prova della violazione sia precisa, sistematica e schiacciante. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Abuso dei permessi 104, senza prova certa niente licenziamento
In questa notizia si parla di: abuso - permessi
SUBIACO - Abuso dei contrassegni per invalidi il CNDDU: un atto contro la dignitĂ e i diritti fondamentali - Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani esprime profonda preoccupazione per le notizie emerse in merito a pratiche di abu Vai su Facebook
Quando è consentito l’annullamento del titolo edilizio? In presenza di un abuso edilizio, il Comune può agire in autotutela, annullando il permesso, o deve limitarsi ad ordinare la demolizione delle opere illegittime? Vai su X
Abuso dei permessi 104, senza prova certa niente licenziamento; Legge 104, puoi abusare (in parte) dei permessi e non essere licenziato, anche se il datore ha le prove: nuova sentenza; Permessi 104: assistenza anche fuori dal turno di lavoro.
Abuso dei permessi 104, senza prova certa niente licenziamento - Scopri perché è importante la sentenza 731/2025 del Tribunale di Bologna sui permessi 104: l’abuso parziale non è sufficiente per l’espulsione, servono prove rigorose e sistematiche ... Scrive quifinanza.it
Permessi 104 e orari di reperibilità: il lavoratore rischia il licenziamento se trovato in questa situazione - Permessi 104, i lavoratori si chiedono se ci sono orari di reperibilità da rispettare per non rischiare il licenziamento. Segnala informazioneoggi.it