A Montebaranzone rocca di epoca matildica
Sotto un cielo plumbeo che non ha risparmiato scrosci di pioggia, il fascino e il mistero delle possenti mura di epoca matildica che sovrastano l’antico borgo di Montebaranzone sono stati oggetto, domenica scorsa, di una illustrazione magistrale da parte degli archeologi dell’ Università di Verona, che hanno esposto i risultati dei tre anni di scavi che hanno permesso di riportare alla luce l’antico castello e le sue pertinenze. Di fronte a un pubblico numeroso, attento e curioso, proveniente da vari comuni (presenti, tra gli altri, la consigliera regionale Maria Costi, presidente della commissione scuola, giovani e formazione, il vice sindaco di Nonantola Massimo Po, studiosi e storici), il prof. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
In questa notizia si parla di: montebaranzone - rocca
A Montebaranzone rocca di epoca matildica; Il castello matildico ritrovato, partono gli scavi di recupero a Montebaranzone.
Terzo scavo in zona Matildica, domenica gli esiti - Il progetto è stato finanziato dalla Fondazione di Modena con 20mila euro e dal Comune di Prignano con 3. Scrive msn.com
Montebaranzone, riemergono i resti del castello - Montebaranzone, riemergono i resti del castello Le prime immagini degli scavi archeologici mostrano le ’tracce’ del fortilizio di epoca matildica che sorgeva nella frazione di Prignano ... Riporta ilrestodelcarlino.it