A chi conviene la rottamazione? Lo Stato ha già perso 47 miliardi di euro
Quattro rottamazioni in meno di dieci anni, 33 miliardi di euro effettivamente incassati e 47 miliardi mai versati. È la fotografia impietosa della Corte dei Conti che arriva dopo le nuove promesse da parte del governo per la rottamazione quinquies. I numeri presentati sollevano dubbi sull’efficacia delle definizioni agevolate usate come strumento di politica fiscale. Dai dati, infatti, sembra emergere che lo Stato sì riesca a recuperare gettito, ma gli inadempienti sono più di quelli che pagano. Questo per il ben noto “gioco” dei cosiddetti furbetti: molti contribuenti usano la rottamazione per guadagnare tempo, versando solo la prima rata per poi sparire. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - A chi conviene la rottamazione? Lo Stato ha già perso 47 miliardi di euro
In questa notizia si parla di: conviene - rottamazione
Rottamazione quinquies 2025: le novità e i rischi. L'esperto: «Ecco perché l'agevolazione conviene»
Otto rate saltabili, dieci anni di dilazione e stop a sanzioni: la rottamazione quinquies diventa il simbolo della pace fiscale voluta da Meloni e Salvini Vai su Facebook
A chi conviene la rottamazione? Lo Stato ha già perso 47 miliardi di euro; Rottamazione quinquies 2025: le novità e i rischi. L'esperto: «Ecco perché l'agevolazione conviene»; Rottamazione quinquies in arrivo: si paga meno, ma solo se si è in difficoltà.
A chi conviene la rottamazione? Lo Stato ha già perso 47 miliardi di euro - Le rottamazioni fiscali hanno portato più mancati pagamenti che incassi effettivi. Lo riporta quifinanza.it
Così la rottamazione spinge gli italiani a non pagare i debiti - La rottamazione sta diventando un deterrente per il pagamento dei debiti e spinge gli italiani a non versare il dovuto. Riporta money.it