Superbonus per operazioni inesistenti | due denunce per l’indebita percezione
PISA – Una maxi-truffa nel settore dei bonus edilizi è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Pisa, sotto il coordinamento della procura. L’indagine, condotta dal Nucleo di polizia economico-finanziaria, ha portato alla luce crediti d’imposta fittizi per circa 1,8 milioni di euro, legati a lavori di ristrutturazione, bonus facciate e superbonus 110% mai eseguiti o solo parzialmente realizzati. Al termine degli accertamenti sono stati denunciati due uomini di 50 e 60 anni, entrambi residenti a Livorno, con l’accusa di indebita percezione di erogazioni pubbliche. Nove altre persone, tra le province di Pisa e Livorno, risultano coinvolte a vario titolo. 🔗 Leggi su Corrieretoscano.it
In questa notizia si parla di: superbonus - inesistenti
Crediti inesistenti per 17,5 milioni con la truffa del Superbonus: nuovo sequestro per imprenditore
Truffa sul superbonus 110% tra Como e Varese, sequestrati ville e conti per 3 milioni di euro L’indagine della Guardia di Finanza di Olgiate Comasco coinvolge dodici persone e ipotizza lavori mai eseguiti ma dichiarati per ottenere crediti fiscali Vai su Facebook
Fermo, truffa del superbonus: lavori (in parte) non realizzati in un condominio ma contributi intascati. Scatta il sequestro preventivo...; Frode sul Superbonus 110, i Finanzieri sequestrano 4 milioni di euro a due societĂ ; Truffa sul Superbonus, 12 indagati, Gdf Como sequestra due ville.
Truffa col Superbonus. Lavori mai eseguiti. Sequestrati crediti per ... - Attraverso un’articolata frode nel settore dei superbonus edilizi 110%, posta in essere tramite emissione di fatture per operazioni inesistenti, predisposizione di false asseverazioni e ... ilrestodelcarlino.it scrive
Truffe Superbonus, GdF sequestra 1,7 mln di crediti inesistenti - Truffe Superbonus, GdF sequestra 1,7 mln di crediti inesistenti Coinvolti due amministratori, sette professionisti e tre società FERMO, 04 febbraio 2025, 11:20 Redazione ANSA - Da ansa.it