Solidarietà alle colleghe che hanno gettato i farmaci Teva | uno dei pochi atti possibili per boicottare il genocidio

di Saverio Benedetti * Nei giorni scorsi ha fatto scalpore il video di due colleghe dell’Aretino che gettavano confezioni (vuote) di campioni Teva nel cestino. Un gesto simbolico per protestare contro il genocidio a Gaza. Teva è una multinazionale israeliana leader dell’industria farmaceutica. Con le sue imposte, finanzia per milioni di euro il governo e l’esercito israeliano con cui si è pubblicamente schierata. La direzione della Usl Toscana Sud Est ha dichiarato che valuterĂ  attentamente il caso e che “si riserva di intraprendere ogni azione utile a tutela della propria immagine”. Tuttavia la Corte di Giustizia Internazionale con il parere del 19 luglio 2024 ha confermato che l’occupazione dei territori palestinesi è illegale e che ci si deve astenere o si devono interrompere i rapporti commerciali con aziende che ne traggano profitto. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

solidariet224 alle colleghe che hanno gettato i farmaci teva uno dei pochi atti possibili per boicottare il genocidio

© Ilfattoquotidiano.it - Solidarietà alle colleghe che hanno gettato i farmaci Teva: uno dei pochi atti possibili per boicottare il genocidio

In questa notizia si parla di: solidariet - colleghe

solidariet224 colleghe hanno gettatoSolidarietà alle colleghe che hanno gettato i farmaci Teva: uno dei pochi atti possibili per boicottare il genocidio - Nei giorni scorsi ha fatto scalpore il video di due colleghe dell’Aretino che gettavano confezioni (vuote) di campioni Teva nel cestino. Secondo ilfattoquotidiano.it

Cerca Video su questo argomento: Solidariet224 Colleghe Hanno Gettato