Schermi e infanzia | una ricerca internazionale su oltre 292mila bimbi rivela il pericoloso circolo vizioso che trasforma i dispositivi digitali in rifugi emotivi
La dipendenza da schermi nei bambini non è più solo una preoccupazione genitoriale, ma una vera emergenza confermata dalla scienza. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: schermi - infanzia
Un tempo bastava una palla, un cortile e qualche amico. Le giornate passavano tra corse, risate e ginocchia sbucciate. Non servivano schermi: bastava esserci. Si imparava a condividere, a fare squadra, a vivere davvero. Poi sono arrivati internet e gli smartp Vai su Facebook
Schermi e infanzia: una ricerca internazionale su oltre 292mila bimbi rivela il pericoloso circolo vizioso che trasforma i dispositivi digitali in rifugi emotivi; La Svezia raccomanda di limitare il tempo che i bambini trascorrono davanti agli schermi; Obesità, i bambini di ‘campagna’ sono più a rischio: “Sedentari e schermo-dipendenti”.
“I bambini non si calmano, si anestetizzano. Ecco cosa si rischia metterli anche solo per pochi minuti davanti a schermi e tablet”: l’allarme dei ricercatori - Lo studio dell'Australian Catholic University svela il legame tra uso degli schermi e problemi emotivi nei bambini ... Da ilfattoquotidiano.it
Più limiti agli schermi - Internazionale - Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità bambine e bambini in età prescolare non dovrebbero guardare gli schermi per più di un’ora al giorno. internazionale.it scrive