Riscoprire Elvira Notari Il suo cinema delle donne non piaceva al fascismo

C’è un buco nero nella storia del nostro cinema. Un vuoto; o almeno, un capitolo che anche quelli più bravi, più appassionati, conoscono poco. La storia della prima grande regista italiana. Si chiamava Elvira Notari (1875-1946): ha realizzato sessanta film e cento documentari, negli anni del cinema muto. Oggi, di quei sessanta film ne restano solo tre. Il resto sono soltanto frammenti. E la grande stagione della storia del cinema italiano di cui parliamo è quella dei film realizzati a Napoli. Un cinema che veniva spesso girato in esterni, nelle strade vere, raccontando storie legate al presente: e che ha, in qualche modo, anticipato il Neorealismo. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

riscoprire elvira notari il suo cinema delle donne non piaceva al fascismo

© Quotidiano.net - Riscoprire Elvira Notari. Il suo cinema delle donne non piaceva al fascismo

In questa notizia si parla di: riscoprire - elvira

Riscoprire Elvira Notari. Il suo cinema delle donne non piaceva al fascismo; Chi era Elvira Notari, pioniera dimenticata del cinema muto; Cineaste silenziate | Le tante registe che il cinema machista ha cercato di cancellare.

riscoprire elvira notari suoRiscoprire Elvira Notari. Il suo cinema delle donne non piaceva al fascismo - Alla Mostra di Venezia il documentario sulla dimenticata regista italiana. quotidiano.net scrive

Venezia 82, il documentario su Elvira Notari in concorso: «La prima regista, una grande dimenticata» - La prima regista italiana era napoletana (salernitana, per la precisione): Elvira Notari (1875- Da ilmattino.it

Cerca Video su questo argomento: Riscoprire Elvira Notari Suo