Rianimato grazie all’app | Tecnologia e formazione possono salvare una vita
È grazie a una tecnologia informatica, al coordinamento della centrale del 118 di Macerata e alla risposta tempestiva di un’infermiera, registrata all’app Dae Marche, che è stato possibile salvare un cinquantenne di Montecassiano, colto da un arresto cardiaco in piscina. L’infermiera del 118 Paola Paolucci, intervenuta di corsa dopo l’allarme ricevuto con la app, è una istruttrice che collabora con la responsabile del centro formativo, la dottoressa Elena Ricotta, e con il direttore del servizio dell’emergenza territoriale 118 dell’Ast di Macerata, il dottor Ermanno Zamponi. "L’applicazione – spiega quest’ultimo –, disponibile gratuitamente, è operativa da maggio. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Rianimato grazie all’app: "Tecnologia e formazione possono salvare una vita
In questa notizia si parla di: rianimato - grazie
Domicella, cuore salvo: 34enne rianimato in tempo record grazie a cittadini e sindaco
L’uomo, grazie all’operato congiunto degli assistenti bagnanti di Lignano Sabbiadoro e della Getur, era stato inizialmente portato a riva e poi sottoposto alle opportune manovre di rianimazione. Vai su Facebook
Incendio in un capannone ad Ascoli, i vigili salvano e rianimano un cane - la Repubblica https://repubblica.it/la-zampa/2025/08/17/news/incendio_capannone_ascoli_cane_salvato-424793588/… - rianimato con ossigeno dopo alcuni minuti si è ripreso ed è st Vai su X
Rianimato grazie all’app: "Tecnologia e formazione possono salvare una vita - Il dottor Zamponi, della centrale del 118, spiega il nuovo sistema Dae Marche "Ma non sempre serve il defibrillatore: ripartiamo dai corsi nelle scuole". Da msn.com