Raccolti i bianchi in pochi giorni
Nel territorio lunare del Parco Regionale dei Gessi e Calanchi dell’Abbadessa, a Castel de’ Britti c’è l’ azienda biologica Tomisa, che questa estate ha aperto le porte della cantina completamente rinnovata. Ma, giusto il tempo di archiviare una serata organizzata per San Lorenzo, che è iniziata la vendemmia. "Faceva troppo caldo – racconta Donatella Zanotti –, ma si raccoglie un po’ prima in generale". Come è andata da voi? "L’anno scorso il 12 agosto avevamo già raccolto Chardonnay e le basi spumanti. Quest’anno abbiamo iniziato il 13, ma pure altre varietà erano pronte. E così abbiamo vendemmiato anche l’uva per il Pignoletto frizzante e questa settimana abbiamo finito tutto lo Chardonnay, il Pignoletto e una parte di Merlot ". 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - "Raccolti i bianchi in pochi giorni"
In questa notizia si parla di: raccolti - bianchi
Consigli Essenziali per il Pretrattamento dei Capi Bianchi Ecco una panoramica dettagliata dei metodi più efficaci, raccolti dalle fonti più autorevoli: 1. Separare i Capi • Lava sempre i bianchi separati da colorati per evitare trasferimenti di tinta e mantenere il bi Vai su Facebook
Raccolti i bianchi in pochi giorni; A Sant’Andrea in Besanigo partiti i lavori di Heratech alle reti di raccolta delle acque e all’acquedotto; Omicidio Pierina Paganelli, la svolta delle dichiarazioni di Manuela Bianchi: parla il consulente Barzan.
"Raccolti i bianchi in pochi giorni" - Nel territorio lunare del Parco Regionale dei Gessi e Calanchi dell’Abbadessa, a Castel de’ Britti c’è l’azienda biologica Tomisa, ... Lo riporta ilrestodelcarlino.it