Quei murales vanno salvati meritano un museo
Da una parte proseguono gli appelli a non chiudere con l’esperienza del Leoncavallo, dall’altra i richiami a non mitizzare un luogo in cui "l’illegalitĂ alzava la testa". L’ultima presa di posizione a favore del centro sociale di via Watteau è arrivata da Tvboy, uno dei maggiori street artist ora di base a Barcellona. "Il Leoncavallo - ha scritto sui social - deve essere riaperto. Non era solo un centro sociale: era un laboratorio di creativitĂ , di libera espressione". Ha poi ricordato cantanti e street artist con cui lì ha realizzato le sue prime opere come "Ivan, Pao, Bros, Sonda, Nais. Le opere d’arte al suo interno e all’esterno devono essere salvate, preservate, tutelate. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - "Quei murales vanno salvati, meritano un museo"
In questa notizia si parla di: quei - murales
Derry, Nord Irlanda: sul luogo della carneficina della "Bloody Sunday" del 30.01.1972, murales e un museo non solo preservano memoria di quei fatti, ma ricordano l'intera storia dei movimenti per diritti civili e libertĂ del popoli, compresi quelli ancora oggetto Vai su X
Nella notte di sabato 16 agosto è stato cancellato uno dei più significativi murales di Milano sulla Palestina, quello con l’enorme scritta “Free Palestine” in via Plezzo, dietro alla stazione di Lambrate. Un episodio che ci ricorda altri attacchi sionisti nei confronti Vai su Facebook
Quei murales vanno salvati, meritano un museo; Breve storia dei Murales in piazza di quel Popolo che li ama e li odia; Milano | Città Studi – Largo Murani: l’Esselunga salverà i murales.
"Quei murales vanno salvati, meritano un museo" - Da una parte proseguono gli appelli a non chiudere con l’esperienza del Leoncavallo, dall’altra i richiami a non ... Da ilgiorno.it